Africa:
Paesaggi maestosi. Savana e litorali incontaminati. Città vibranti e multietniche. Una storia che rimanda all’alba dell’umanità..
Benvenuti in Sudafrica , una terra unica e straordinaria ricca di forza ed energia. Qui le mille luci delle città si alternano a orizzonti infiniti e puntellati di stelle, qui i piatti di una cucina raffinata si sposano a ottimi vini rinomati in tutto il mondo. Il Sudafrica è una destinazione adatta ad ogni tipo di viaggiatore. Scegliete ciò che più vi piace: safari e natura, avventura e sport, cultura e tradizione, divertimento e lifestyle .. oppure tutto quanto insieme, perché no?
Lasciate che il vostro viaggio cominci e scoprirete molto più di quanto si possa immaginare!
Documenti necessari:
Il visto d’ingresso: Il visto turistico viene rilasciato direttamente al momento dell’arrivo in all’aeroporto.
Il Passaporto: E’ necessario il passaporto elettronico. Richiesta validità residua di almeno 30 giorni successiva alla data di uscita prevista dal Paese, con almeno 2 pagine bianche nella sezione Visti. Non è ammesso il passaporto rinnovato a mano.
Le Autorità locali sono sempre più ferme nel negare l’accesso agli stranieri che non siano in possesso di un documento con tali caratteristiche. La conseguenza del mancato ingresso nel Paese comporta l’arresto alla frontiera ed il rimpatrio, ad opera della stessa compagnia aerea, con il primo volo disponibile.
Vaccinazioni obbligatorie: La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori superiori ad un anno di età provenienti da Paesi dove tale malattia è endemica, compreso il transito superiore alle 12 ore negli aeroporti situati in un paese a rischio trasmissione febbre gialla. Si consiglia la profilassi antimalarica per chi si reca nella parte orientale del paese: Parco Krugher, Mpumalanga, Swazilande Kwa-Zulu Natal soprattutto nel periodo delle piogge.
Moneta: Rand sudafricano (ZAR).
Carte di Credito: MasterCard e Visa, American Express – Diners non gode della stessa popolarità
Aeroporti: l’aeroporto internazionale di Muscat e Salalah
Fuso Orario: +1h rispetto all’Italia; stesso orario quando in Italia vige l’ora legale.
Lingua: Esistono 11 lingue ufficiali. Le più diffuse sono inglese (lingua veicolare, diffusissima in tutte le principali località ad eccezione delle aree rurali più remote), afrikaans, zulu e xhosa.
Elettricità: Voltaggio di 220V (è conveniente munirsi di adattatore / spina inglese)
ll clima: Clima mite soprattutto nelle zone costiere, ad eccezione della parte nord della costa orientale che presenta caratteristiche tropicali. Le zone all’interno godono invece di un clima notevolmente più secco. L’estate (ottobre – aprile) è generalmente calda, più fresca nelle ore serali. L’inverno (giugno – agosto) è secco ed assolato con temperature comprese attorno a 15-20 gradi durante il giorno e 0-10 gradi durante la notte. Nelle zone montane possono verificarsi anche precipitazioni a carattere nevoso.
Quando andare?
Il Sudafrica è un luogo favoloso da visitare tutto l’anno ed il momento ideale per la partenza dipende solo da ciò che si desidera fare. Ad esempio, il periodo migliore per osservare la fauna selvatica è l’inizio della primavera, tra agosto ed ottobre. Le balene si possono avvistare tra luglio e novembre. La fioritura del deserto del Namaqualand invece è al suo massimo in agosto e settembre. Se siete appassionati di diving e surf i mesi migliori vanno da aprile a settembre. La primavera e l’autunno sudafricani sono sempre il periodo migliore per effettuare escursioni perchè l’estate è molto calda dappertutto. Volendo rilassarsi sulle spiagge, è invece consigliabile partire nel mezzo dell’estate, anche se occorre tener presente la grande quantità di turisti che le affollano. Le spiagge del KwaZulu Natal sono temperate e soleggiate anche durante l’inverno.
Il miglior periodo per visitare il Sudafrica ? Durante tutto l’anno!