Un “porto profumato” (questo è il significato del suo nome), che ben rappresenta la fusione tra Oriente e Occidente. Non esiste luogo migliore dove poter provare sia le culture Orientali che Occidentali, in un mix tra tradizione e innovazione. Hong Kong è una città dinamica e viva: ogni ora del giorno e della notte i ristoranti pullulano di gente, i centri commerciali sono aperti e si trova sempre qualcosa da fare. Regione amministrativa speciale delle Cina, comprende la penisola e le 236 isole del Mar Cinese meridionale (tra cui quella di Hong Kong). Per 99 anni fu ceduta all’Inghilterra che ne fece una delle sue colonie più fiorenti, senza privare la città delle sue tradizioni, vive ancora oggi. Tornata nel 1997 alla Cina, al motto “un paese, due sistemi”, Hong Kong vanta un’autonomia economica e addirittura una propria moneta (il dollaro di Hong Kong) che gli hanno sempre assicurato un primato finanziario su tutto l’Estremo Oriente.
I Documenti e le Formalità Doganali:
Passaporto in corso di validità. Per i viaggiatori in transito ed alla volta di Paesi limitrofi è indispensabile che esso abbia un’ulteriore validità di almeno sei mesi. i cittadini italiani possono visitare Hong Kong per motivi turistici, senza necessità di visto fino ad un massimo di 90 giorni.
Ricordiamo che la mancata partenza per documento non in regola comporta la perdita totale della quota. Si raccomanda quindi di controllare sempre la validità dei propri documenti e di rivolgersi alle autorità competenti per verificare eventuali aggiornamenti.
Le Tasse d’Imbarco: Le tasse aeroportuali sono solitamente comprese nel prezzo del biglietto.
Il Fuso Orario: La differenza oraria è di +7h rispetto all’Italia; +6h quando in Italia vige l’ora legale.
Il Clima:
I clima di Hong Kong è di tipo subtropicale per sei mesi all’anno, mentre nel rimanente periodo ha più le caratteristiche di un clima temperato. L’inverno è una stagione asciutta, con giornate soleggiate e con temperature gradevoli soprattutto in dicembre. In gennaio e febbraio le minime possono scendere e avvicinarsi anche allo zero quando soffiano venti settentrionali. La primavera è piacevole, ma possono registrarsi fasi di intensa umidità. Nebbia e pioggia, sono fenomeni presenti soprattutto nell’area a sud-est. L’estate è caratterizzata da giornate caldo umide con rovesci e temporali, in particolare al mattino. Alla notte, le temperature minime alte (intorno ai 26°) e l’elevato tasso di umidità rendono il clima particolarmente opprimente.
L’Abbigliamento: In estate – da maggio avanzato a metà settembre – la temperatura varia da 30 a 33°C e l’umidità può arrivare fino al 90 %. Abbigliamento pratico, in fibre naturali. Quasi tutti i locali della città dispongono di aria condizionata e quindi conviene avere sempre con se un maglione leggero. La maggior parte dei ristoranti di prima categoria richiede dai suoi clienti un abbigliamento discreto, con scarpe, camicie e calzoni lunghi per gli uomini e vestiti per le donne.
La Lingua Ufficiale:Le lingue parlate sono cantonese ed inglese. Il cinese mandarino è la lingua ufficiale insieme all’inglese.
La Moneta
L’unità monetaria è il dollaro di Hong Kong (HKD). Sono accettate le maggiori carte di credito.
L’Elettricità:La corrente elettrica è da 220 V con frequenza 50 Hv. E’ consigliabile munirsi di adattatore.
Il Telefono:Per chiamare da Hong Kong in Italia è necessario comporre il prefisso intercontinentale 0039, il prefisso della città desiderata ed infine il numero. Per chiamare dall’Italia a Hong Kong, bisogna comporre il prefisso intercontinentale è 00852 seguito dal prefisso della città e dal numero desiderato.
Le Vaccinazioni: Non sono richieste vaccinazioni.
Le Mance:Quasi tutti gli alberghi e ristoranti aggiungono al conto il 10% per il servizio, come indicato sui menù e listini prezzi. Le mance vengono date normalmente quando si ritiene che il servizio sia stato eccezionale. Una piccola mancia si lascia usualmente a fattorini, portieri e tassisti.