Il Madagascar è la quarta isola al mondo per grandezza e si trova al largo delle costa sud occidentale del continente africano e più precisamente del Mozambico; si estende in senso longitudinale tra il 12° e il 25° parallelo a sud dell’equatore nella fascia del Tropico del Capricorno.
Le caratteristiche climatiche e geografiche delle varie zone sono molto differenti tra loro:
- il centro dell’isola è caratterizzato da un grande altipiano;
- la parte orientale, influenzata dalle correnti umide provenienti dall’Oceano Indiano, è ricoperta da foreste pluviali;
- le regioni a ridosso della costa occidentale che si affacciano sul Canale di Mozambico hanno un clima più secco caratterizzato da foreste decidue;
- procedendo verso sud incontriamo un clima sempre più arido con una vegetazione composta prevalentemente da foresta spinosa e alberi di baobab
I Documenti e Formalità Doganali:
Il visto d’ingresso: turistico di trenta giorni è concesso direttamente in aeroporto al momento dell’ingresso nel Paese.
Il Passaporto dovrà avere una validità residua di almeno sei mesi.
Vaccinazioni consigliate: Profilassi antimalarica
La Moneta: Ariary
Le Carte di Credito: MasterCard e Visa- American Express e Diners non godono della stessa popolarità
Gli Aeroporti: Aeroporto di Antananarivo-Ivato
Il Fuso Orario: La differenza oraria è di +2h rispetto all’Italia, +1h quando in Italia vige l’ora legale.
La Lingua Ufficiale: francese e malgascio. Il francese è diffuso nelle città principali, meno nelle aree rurali.
Il Clima: nel Paese sono presenti due stagioni: una secca, che va da maggio a settembre ed una piovosa e calda, che va da ottobre ad aprile. Nei mesi di gennaio e febbraio, il Paese può essere soggetto a tempeste tropicali. Il clima della capitale, Antananarivo, è generalmente secco e salubre; la città è comunque esposta al fenomeno dei cicloni.
Mauritius: Quando Andare?
Non esiste una vera stagione delle piogge ed il tempo può cambiare improvvisamente con qualche breve acquazzone.