Il Mozambico, un paradiso in cui la natura incontaminata offre incantevoli paesaggi, spiagge bianchissime bagnate da un mare cristallino con fondali ricchi di migliaia di coloratissime specie di pesci tropicali.
Un paese incantevole dal punto di vista naturalistico ma anche ricco di suggestioni e di culture intrecciate. Una ex colonia portoghese la cui popolazione ha acquisito caratteri caraibici, misti a influenze arabe e culture africane che hanno dato origine a un ambiente estremamente affascinante. Ideale per una vacanza rilassante o come proseguimento di un emozionante safari in Sudafrica.
I Documenti e le Formalità Doganali:
Il visto d’ingresso: Da richiedere, prima della partenza, all’Ambasciata della Repubblica del Mozambico a Roma.
Il Passaporto: Il passaporto deve avere almeno 6 mesi di validità residua e deve avere almeno 2 pagine libere.
Le Vaccinazioni obbligatorie: E’ consigliata la profilassi antimalarica per chi si reca nella zona del Caprivi e a nord dell’Etosha.
La Moneta: Metical
Le Carte di Credito: Vengono generalmente accettate le principali carte di credito
Gli Aeroporti: Vilankulos e Maputo
Il Fuso Orario: +1h rispetto all’Italia; stessa ora quando in Italia è in vigore l’ora legale.
La Lingua: Portoghese (ufficiale) mentre nelle varie province si parlano le lingue locali. L’uso dell’inglese e’ diffuso nelle principali località turistiche.
L’Elettricità: Voltaggio di 220V (è conveniente munirsi di adattatore / spina inglese)
ll Clima
Le condizioni climatiche sono quelle tipiche dell’emisfero Australe: clima caldo umido durante la stagione delle piogge (novembre-marzo), clima caldo secco (aprile – maggio e settembre – ottobre); clima fresco temperato (giugno – settembre). Il mese di luglio è solitamente il più freddo con cali improvvisi della temperatura, specie durante la notte, che può raggiungere anche i 5 – 8 gradi sopra lo zero.
Mozambico, Quando andare?
Buoni i mesi da aprile a ottobre, dicembre. Ideali giugno e luglio.
Sono da evitare i mesi di gennaio, febbraio e marzo.