Il Sultanato dell’Oman è una terra ricca di fascino. La riviera d’Oriente dell’Oceano Indiano, come amiamo definire questo meraviglioso paese. Terra dalle mille sorprese, dune dorate che scivolano in mare, souq dai colori e profumi inebrianti , siti storici dichiarati Patrimonio dell’UNESCO, alte falesie che precipitano nell’oceano della penisola del Musandam. Da sempre terra di viaggi e di commerci l’Oman è un paese sicuro, dove la gente è accogliente, aperto e legato alle antiche tradizioni con moltissimo da offrire a partire dalla capitale “Muscat” con i suoi ricchi musei, la prima Opera House di tutta la pensiona arabica in contrasto con le antiche case raccolte fra le mura. É un’emozione attraversare i paesi e le montagne, i villaggi beduini, raggiungere la via dell’incenso e le spiagge bagnate dall’oceano indiano, nella regione del Dhofar, visitare i forti che spiccano nel panorama come enormi castelli di sabbia, trascorrere una notte in un accampamento nel destro sotto le stelle, poi godersi le piscine naturali dei Wadi, le magnifiche spiagge e i siti di immersione incontaminati dove ammirare specie di tartarughe e delfini. É un viaggio di esplorazioni e di emozioni in una terra ospitale .. un luogo sospeso tra Africa e Asia .. porta d’accesso all’Arabia Felix.
I Documenti e le Formalità Doganali:
Il visto d’ingresso: Dal 21 marzo 2018 sarà obbligatorio effettuare la richiesta di visto da parte dei cittadini italiani prima dell’ingresso nel Paese tramite il sito della Royal Oman Police (https://evisa.rop.gov.om/en/home).
La procedura è semplice e immediata (con rilascio entro le 24 ore della ricevuta di approvazione). I visti turistici saranno validi 30 giorni e dovranno essere richiesti almeno 15 giorni prima della data di partenza. Dopo la registrazione sul sito, è necessario effettuare l’application come “Unsponsored Visa” accedendo al form “26B Tourist Visit Visa” per i cittadini italiani. Se si desidera estendere il visto per un periodo superiore ai 30 giorni è necessario fare una richiesta aggiuntiva, indicando per quanti giorni si intende prolungare il soggiorno (richiesta valida una sola volta). Per ogni giorno aggiuntivo si pagherà una quota di 10 OMR.
Il Passaporto dovrà avere la validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese
Le Vaccinazioni obbligatorie: Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è richiesto ai viaggiatori di età superiore ai 9 mesi provenienti da paesi a rischio di trasmissione febbre gialla.
La Moneta: Rial Omanita
Le Carte di Credito: MasterCard e Visa, American Express – Diners non gode della stessa popolarità
Gli Aeroporti: l’aeroporto internazionale di Muscat e Salalah
Il Fuso Orario: La differenza è di +3h rispetto all’Italia; +2h quando in Italia è in vigore l’ora legale
La Lingua Ufficiale: Arabo, l’inglese è molto diffuso
L’Elettricità: Voltaggio di 220V (è conveniente munirsi di adattatore / spina inglese)
ll Clima: L’Oman è diviso in tre zone climatiche: a nord e ad est il clima è mediterraneo, mentre il sud e l’ovest godono di una influenza tropicale con l’arrivo di aria fresca portata dai monsoni da giugno a settembre. Al centro del paese prevale un clima desertico. L’Oman gode di due stagioni: un’estate di otto mesi (da marzo a ottobre) e un inverno di quattro mesi (da novembre a febbraio) ma le temperature variano anche in base a l’altitudine e alle diverse regioni
Oman, Quando Andare?
I mesi da Ottobre ad Aprile sono ideali per chi desidera effettuare i tour in quanto in questo periodo la temperatura è mite