L’arcipelago delle Seychelles, situato al di sotto dell’equatore e a nord est del Madagascar, è costituito da 115 piccole isole poste nel cuore dell’Oceano Indiano. Splendide e diverse una dall’altra, hanno come denominatore comune la rigogliosa vegetazione tropicale e le spiagge, la cui sabbia si confonde in un mare di cristallo.
Già all’arrivo, all’aeroporto internazionale di Mahé, si percepisce una nuova realtà in cui tutto è avvolto da una calma esotica, alla quale fanno contrappunto le fragranze del frangipane e della vaniglia. Tra i 115 paradisi terrestri di origine granitica e corallina che formano questo incantevole arcipelago, si trovano maestosi speroni di granito modellati dalle onde e dal vento, candide spiagge orlate da alte palme e alberi di takamaca, una fitta vegetazione ed un’infinita varietà di uccelli. Le Seychelles non deludono neppure gli amanti della natura sottomarina, un’immersione è una delle esperienze più entusiasmanti che si possano provare.
L’arcipelago si distingue in due tipi di formazioni: quelle granitiche, “interne”, che si trovano tutt’intorno alle isole principali di Mahé, Praslin e La Digue in cui picchi verdeggianti si ergono dalle vette delle fitte foreste tropicali e dalle spiagge di sabbia soffice e bianca. Le isole “esterne”, piatte e coralline sono sparse nell’azzurro del mare, emergono principalmente verso occidente in direzione delle coste africane, comprendono la leggendaria Aldabra, il più grande atollo emerso del mondo e classificato dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Il sorgere ed il calar del sole equatoriale scandiscono i ritmi delle calde giornate. E’ difficile non lasciarsi tentare dall’atmosfera speciale e dalla natura intatta di questo angolo di paradiso.
I Documenti e le Formalità Doganali:
Il visto d’ingresso viene rilasciato al momento dell’arrivo nel Paese.
Per poter visitare Le Seychelles oltre al passaporto occorre essere in possesso di un biglietto di andata e ritorno, condizione indispensabile per l’ingresso nel Paese. All’ingresso nel Paese viene apposto un timbro sul passaporto sul quale è indicata la durata del soggiorno, che non può eccedere mai i trenta giorni.
In caso di volo via Dubai o altri Emirati Arabi, la validità del passaporto richiesta da questi paesi è di almeno 6 mesi.
Le Vaccinazioni obbligatorie: è obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla esclusivamente per i viaggiatori provenienti da Paesi dove tale malattia è endemica (Kenya, Etiopia, ecc) anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore ed in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo. Si consiglia comunque, anche a coloro che provengono da Paesi Africani in cui tale malattia non e’ endemica, di munirsi del certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per non incorrere nel rischio di essere vaccinati in loco o di essere respinti all’Ufficio immigrazione.
La Moneta: Rupia delle Seychelles
Le Carte di Credito: MasterCard e Visa- American Express e Diners non godono della stessa popolarità
Gli Aeroporti: Aeroporto Internazionale di Mahé – Aeroporto di Praslin
Il Fuso Orario: +3 rispetto l’Italia quando vige l’ora legale , + 2h rispetto l’Italia quando vige l’ora solare
La Lingua: Inglese, francese , creolo.
L’Elettricità: Voltaggio di 220V (è conveniente munirsi di adattatore / spina inglese)
Il Clima: le Seychelles hanno un piacevole clima tropicale tutto l’anno. Non esiste escursione climatica perché le isole si trovano al di fuori della zona ciclonica.
La temperatura oscilla tra 24° e 33°. Nel periodo da ottobre a marzo, corrispondente a quello in cui soffiano gli Alisei nord-occidentali, il mare è tranquillo con temperature calde.
Da maggio a settembre, con la presenza degli Alisei sud-orientali, il tempo è generalmente più secco, meno umido e più fresco, con mari mossi particolarmente sulle coste sud-orientali, che in tale periodo, a causa delle correnti marine, possono essere interessati dal fenomeno delle alghe.
Periodi di siccità: in alcuni periodi, a causa della scarsità delle piogge, l’arcipelago può essere interessato da siccità pertanto la fornitura di acqua negli alberghi, durante alcune fasce orarie della giornata, può subire riduzioni di erogazione.
Seychelles: Quando Andare?
Le Seychelles hanno la fortuna di avere un clima caldo e tropicale tutto l’anno, il che rende un soggiorno possibile in qualsiasi momento. Ciò nonostante ci possono essere periodi particolari che meglio di adattano a specifici interessi.