Un tempo Ceylon, Perla d’Oriente, Lacrima dell’India. Oggi è Sri Lanka il cui significato è Isola Splendente.
Immersa nell’oceano indiano è una terra antica che evoca grande spiritualità e custodisce una favolosa eredità lasciata da 2500 anni di storia: monumenti decorati da splendide e ricche pitture, enormi statue scolpite nelle falesie, città sacre e un paesaggio molto verde e diversificato.
Un’ isola che conserva antiche testimonianze di una civiltà millenaria: templi, fortezze immerse nel verde delle foreste ed edifici dell’epoca coloniale.
Affascinante è la varietà del paesaggio, lussureggiante vegetazione, piantagioni di te’, rigogliosi giardini di spezie e di fiori, lunghe spiagge ombreggiate da palme di cocco e bagnate da acque cristalline.
Per la natura, la storia, la spiritualità e l’Ayurveda, lo Sri Lanka è una delle destinazioni più interessanti del continente asiatico, definita da Marco Polo l’isola più bella del mondo.
I Documenti e le Formalità Doganali:
Il visto d’ingresso: obbligatorio. A partire dal 1 gennaio 2012 coloro che intendano visitare lo Sri Lanka (per turismo o affari) devono preventivamente acquisire il visto di ingresso “ETA – Electronic Travel Authorization”, al costo minimo di 30 dollari americani, che dà diritto ad un ingresso nel Paese fino a 30 giorni. L’ETA può essere richiesto online, sul sito www.eta.gov.lk, oppure attraverso le agenzie di viaggio o presso l’Ambasciata dello Sri Lanka a Roma. E’ possibile ottenere l’ETA anche all’arrivo all’aeroporto di Colombo ad un costo maggiorato (35 dollari americani).
Il Passaporto dovrà avere una validità residua di almeno sei mesi.
La Vaccinazioni obbligatorie: Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatorio per i viaggiatori provenienti dai Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
La Moneta: Rupia di Sri Lanka
Le Carte di Credito: MasterCard e Visa – American Express e Diners non godono della stessa popolarità
Gli Aeroporti: l’aeroporto internazionale è Colombo – Bandaranaike
Il Fuso Orario: La differenza oraria è di +4h.30 rispetto all’Italia; +3h.30 quando in Italia è in vigore l’ora legale.
La Lingua Ufficiale: Cingalese e Tamil. Diffuso l’Inglese.
L’Elettricità: Voltaggio di 220V (è conveniente munirsi di adattatore / spina inglese)
ll Clima: Clima tropicale-monsonico e caldo umido. La stagione monsonica delle piogge va da maggio a settembre nelle regioni sud-occidentali e da novembre ad aprile in quelle nord-orientali. Tuttavia, ultimamente le stagioni sono diventate meno prevedibili, ed anche nei periodi non monsonici possono verificarsi frequenti acquazzoni. Le temperature medie vanno da 28 a 33 gradi centigradi. All’interno, nella zona degli altipiani e montagnosa, il clima è più temperato e fresco fino a raggiungere i 2-3 gradi in alcune località di alta montagna.
Sri Lanka: Quando Andare?
Il miglior periodo per partire per lo Sri Lanka è la stagione secca, che va da dicembre a marzo sulle coste occidentali e meridionali e sulle montagne e da maggio a settembre sulla costa orientale. Il monsone, nel resto dell’anno, potrebbe rendere il viaggio meno piacevole. Sri Lanka è l’incantato dei numerosi tesori dell’antico regno di Ceylon: antiche città, spiagge splendide e bellissime montagne nell’inebriante ambiente singalese.