I profumi, i colori, gli animali e la natura selvaggia sono ciò che la Tanzania offre ai suoi visitatori. Un viaggio in Tanzania è un’esperienza unica e indimenticabilein nessun’altra parte del mondo è possibile vedere gnu, gazzelle, zebre e antilopi in branchi così numerosi e il fatto che la Tanzania sia composta principalmente da pianure rende molto facile l’avvistamento degli animali selvatici. Ospitando alcune delle riserve più grandi del mondo , il paese vanta anche una delle maggiori concentrazioni di elefanti, bufali, coccodrilli, ippopotami, licaoni e scimpanzè le bellezze naturali come il Serengeti, il Monte Kilimanjaro e lo splendido crateredi Ngorongoro, lasciano senza fiato. Gli ingredienti che rendono questi luoghi ancora più speciali e affascinanti sono le spiaggie di sabbia bianchissima bagnate da un mare color smeraldo e una rigogliosa vegetazione. Regina dell’omonimo arcipelago, l’isola di Zanzibar, è un inconsueto melange dell’Africa dei sogni , delle tendenza conservatrici musulmane e del fascino della zona costiera che incanta la maggior parte dei visitatori.
I Documenti e le Formalità Doganali:
E’ necessario il passaporto in corso di validità superiore a 6 mesi. Controllare che ci siano almeno 2 pagine vuote per visti consolari. E’ richiesto il visto d’ingresso che si può ottenere presso l’Ambasciata di Tanzania a Roma o il Consolato a Milano. Il visto può essere ottenuto anche all’arrivo negli aeroporti di Dar es Salaam, Arusha e Zanzibar: costo USD 50
Le Vaccinazioni obbligatorie: Non sono richieste vaccinazioni, è consigliata la profilassi antimalarica. E’ richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla, se si proviene da Paesi nei quali il morbo è diffuso. Per prevenire la malaria raccomandiamo di indoassare dal tramonto all’alba un abbigliamento che comprenda camicie a manica lunga e pantaloni lunghi, oltre ad utilizzare, per le parti scoperte, repellenti tipo “Autan”. In caso di estensione balneare alle isole Seychelles, dalla Tanzania, verrà richiesta in arrivo all’aeroporto di Mahè la vaccinazione contro la febbre gialla.
La Moneta: ScellinoTanzaniano
Le Carte di Credito: Vengono generalmente accettate le principali carte di credito
Gli Aeroporti: Dar es Salaam, Arusha, Kilimangiaro e Zanzibar
Il Fuso Orario: +2h rispetto all’Italia; +1h quando in Italia è in vigore l’ora legale.
La Lingua: La lingua ufficiale è l’inglese e lo swaili, oltre ai vari dialetti regionali e locali.
L’Elettricità: La corrente è a 240 volt; quasi tutte le prese a muro hanno tre fori quadrati, come in Gran Bretagna (è conveniente munirsi di adattatore / spina inglese)
ll Clima:
Il clima è generalmente temperato durante tutto l’anno. Sulla costa la temperatura media si aggira attorno ai 26/ 28°C con massime di 30/ 32°C . Sugli altopiani, nelle ore notturne, la temperatura si abbassa notevolmente, in particolare a Ngorongoro (i cui Lodge si trovano ad un’altitudine di mt. 2300). Esistono due stagioni più umide: il periodo delle grandi piogge di norma va da metà febbraio a maggio e quello delle piccole piogge tra novembre e dicembre.
Tanzania, Quando Andare?
Lungo la costa e a Zanzibar le temperature sono elevate nei mesi da novembre ad aprile; rimangono gradevoli nei mesi da maggio a settembre e nell’interno collinoso del Paese