Paesi di intrecci etnici e religiosi dove il rapido cambiamento e i valori ancestrali producono un caleidoscopio di suoni, colori, sapori, di tradizioni antiche, di stimoli ed esperienze uniche al mondo. E’ la terra del Mekong con i suoi magici scenari, dove a farla da padrone è una natura incontaminata alla quale la popolazione locale si è inchinata e adeguata nelle sue abitudini. Il Vietnam, terra di cultura antica è la meta ideale per gli amanti dei grandi spazi naturali: dalle verdi risaie, che si estendono a vista d’occhio, ai silenziosi villaggi di pescatori sull’ampio delta del Mekong, i cui abitanti scandiscono la giornata condizionati dalle alte e basse maree. Nelle città la vita inizia freneticamente alle prime luci dell’alba: migliaia di scooter e biciclette cariche di qualsivoglia merce intasano le strade per raggiungere variopinti mercati affollatissimi dove si svolge la vera vita del paese. Il Laos e la Cambogia, affascinanti paesi dalla tranquillità spirituale e naturale, consentono di tuffarsi in una dimensione unica al mondo. In Laos, la terra di un milione di elefanti, lo stile di vita è rimasto inalterato nel tempo e i paesaggi incantati si fondono con la bellezza dei templi e con le suggestioni architettoniche in un’atmosfera affascinante e misteriosa. In Cambogia regna l’armonia tra gli uomini e la natura; qui la vegetazione lussureggiante sfida l’imponenza dei templi in pietra pietra dove Angkor rappresenta il simbolo e la maestosità della sua civiltà.
I Documenti e le Formalità Doganali:
Per l’ingresso in Vietnam, Laos e Cambogia è necessario possedere un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
Per il Vietnam attualmente non è richiesto il visto. All’arrivo nel Paese il visitatore deve compilare un formulario (Arrival/Departure Card), che dovrà essere esibito alle Autorità di polizia al momento dell’ingresso in Vietnam e conservato durante il soggiorno, poiché sarà richiesto al momento della partenza dal Vietnam.
Per il Laos, Il visto d’ingresso può essere ottenuto in frontiera aeroportuale (Vientiane, Luang Prabang, Prakxe) e, per via terrestre, presso il Thai-Lao Friendship Bridge e gli altri varchi di frontiera internazionali. Il visto ha un costo di circa 35 dollari americani ed è necessaria una foto formato tessera; la validità è di 30 giorni.
Per la Cambogia il visto d’ingresso viene rilasciato in frontiera (a O’smach, Poipet, Prom, Duang, Chorm e Cham Yeam) o all’arrivo presso gli aeroporti internazionali di Phnom Penh e Siem Reap (necessarie due foto tessera ed una pagina libera del passaporto). Il visto turistico può esser ottenuto anche tramite la procedura on-line di E-Visa dove viene richiesta la scansione del passaporto e della fototessere, mentre il pagamento verrà effettuato tramite carta di credito. Questa procedura richiede circa tre giorni. Per richiedere l’E-Visa possono essere seguite le istruzioni presenti nel sito: https://www.mfaic.gov.kh/evisa/. Il costo è di circa 30 USD.
E’ inoltre attivo il sitowww.evisa.gov.kh/evisatracking/VisaTracking.aspx per verificare la validità dell’e-visa rilasciato.
Ricordiamo che la mancata partenza per documento non in regola comporta la perdita totale della quota. Si raccomanda quindi di controllare sempre la validità dei propri documenti e di rivolgersi alle autorità competenti per verificare eventuali aggiornamenti.
Le Tasse d’Imbarco:Le tasse in uscita ammontano a Usd 25 dal Vietnam e dalla Cambogia , Usd 10 dal Laos e vanno pagate in aeroporto al check-in alla partenza. Importi soggetti a variazioni senza preavviso.
Il Fuso Orario:+ 5 ore e nel periodo in cui in Italia vige l’ora legale; nel periodo in cui vige l’ora solare in Italia si deve aggiungere un’ora in più
Il Clima:
Il Vietnam è visitabile tutto l’anno. D’inverno si privilegiano gli itinerari al centro e al sud con soggiorni balneari a Phan Thiet. L’estate è la stagione ideale per visitare il nord e il centro con soggiorni balneari a Da Nang, Hoi An e Nha Trang. Al sud è caldo tutto l’anno con una stagione secca da fine novembre ad aprile/maggio.
Per ciò che riguarda il Laos si possono distinguere tre stagioni, quella secca e fresca da novembre a fine febbraio, con temperature medie tra i 14 e i 20°C; quella calda, da marzo a maggio, con temperature massime che possono arrivare ai 35°C; ed infine la stagione delle piogge, da maggio a ottobre con rovesci torrenziali e piene del Mekong e dei suoi affluenti, con un elevato tasso di umidità.
La Cambogia è visitabile tutto l’anno. La temperatura media si aggira sui 25 gradi. Soltanto il passaggio dei monsoni crea il divario fra due stagioni ed un breve periodo di transizione. Tra febbraio e aprile abbiamo la stagione secca e calda. Da maggio a ottobre abbiamo la stagione delle piogge che però sono poco frequenti e di scarsa intensità. Da novembre a gennaio è il periodo migliore per visitare il paese.
L’Abbigliamento: Indumenti di cotone, leggeri e comodi, come T-shirt, camicie e pantaloni meglio se in fibre naturali, sono l’abbigliamento ideale per visitare il paese durante tutto l’arco dell’anno. Si consiglia di portare una giacca impermeabile per qualche improvviso acquazzone, comode scarpe chiuse ed un maglioncino che si renderà necessario per l’ aria condizionata degli hotel e per le serate più fresche.
La Lingua Ufficiale: Il Vietnamita, è comunque diffuso, nelle principali città e nelle zone frequentate dai turisti, la conoscenza della lingua inglese. Il laotiano, scritto in caratteri kmer identici a quelli cambogiani. La seconda lingua ufficiale è il francese che viene in gran parte usato per l’insegnamento superiore. L’inglese è molto diffuso. La lingua ufficiale in Cambogia è il Khmer. La scrittura deriva dal sanscrito e dal pali e l’alfabeto è di derivazione indiana. L’inglese è capito e parlato quasi ovunque.
La Moneta: La moneta del Vietnam è il dong che non è convertibile fuori dal Paese. I dollari americani sono comunemente utilizzati, eccezion fatta per gli uffici delle amministrazioni pubbliche, mentre gli euro cominciano ad essere accettati in molti alberghi, ristoranti ed esercizi commerciali.
La moneta ufficiale è il Kip. Si fa presente che in Laos non sussistono affidabili sportelli internazionali ATM. Le principali carte di credito sono accettate nei grandi alberghi e nelle più importanti strutture turistiche. Gli Euro ed i Dollari vengono accettati e cambiati ovunque.
La moneta ufficiale della Cambogia è il Riel. Gli Euro ed i Dollari vengono accettati e cambiati ovunque. Nessun problema negli alberghi, negozi e ristoranti per l’accettazione delle principali carte di credito. Gli sportelli ATM (Bancomat) sono molto rari.
L’Elettricità: Tensione 220 Volts, con una frequenza di 50 Hz, Si consiglia di munirsi di adattatori universali.
Il Telefono: In tutti e 3 i Paesi la copertura per telefoni cellulari GSM è buona nelle maggiori città del Paese e nelle zone costiere. E’ attivo ma non sempre affidabile, il servizio di roaming internazionale per le utenze dei principali operatori italiani. Per chi desidera disporre di un numero locale, sono reperibili facilmente schede ricaricabili a costi contenuti.
Le Vaccinazioni: Nessuna obbligatoria. Maggiori informazioni possono anche essere reperite presso la propria ASL o consultando il sito del Ministero della Salute: www. ministerosalute. it. È sempre consigliabile consumare acqua e bibite non ghiacciate e solo da contenitori sigillati, non mangiare verdura cruda e frutta con la buccia e l’osservanza delle elementari regole di igiene. È indispensabile munirsi di disinfettanti intestinali, compresse antinfluenzali ed antibiotici.
Le Mance: Sono apprezzate ovunque e sono un modo tangibile per ringraziare chi ha reso il servizio con cortesia e disponibilità.
Qualche Consiglio:
- È vietato fotografare postazioni militari ed aeroporti. Si suggerisce rispetto e sensibilità nel fotografare le persone: è consigliabile sempre chiedere prima il loro permesso, per evitare possibili discussioni.
- All’arrivo in Vietnam Il bagaglio può essere ispezionato senza preavviso e senza autorizzazione. Le autorità doganali possono procedere al sequestro di documenti, cassette audio e video, compact disc, dvd e libri ritenuti di carattere politico, religioso o pornografico. In quest’ultimo caso può essere applicata una cospicua sanzione pecuniaria.
- La legge vietnamita pone restrizioni all’esportazione di antichità e gli oggetti acquistati possono essere sequestrati al momento della partenza. Per tali tipologie di beni occorre richiedere un’apposita autorizzazione al Ministero della Cultura vietnamita.
- È doveroso rispettare le usanze locali in fatto di vestiario, soprattutto nei siti religiosi. È doveroso togliersi le scarpe per entrare nei templi ed indossare abiti adeguati. I khmer troveranno disdicevole vedere uomini a torso nudo o donne in abiti succinti tra i templi di Angkor.