Zanzibar, è un meraviglioso insieme di isolette ed atolli corallini situato poco sotto l’equatore e separato dalla terraferma da un canale di soli 35 km. Quest’isola , ha visto alternarsi, nel corso dei secoli, dinastie africane, arabe e persiane; è stato un crocevia di commercianti di spezie, avorio e schiavi ed ha rappresentato il punto di partenza per molti esploratori in viaggio verso l’Africa. Oggi Zanzibar attrae visitatori e turisti grazie alle sue bianche distese di sabbia e acque cristalline, dove rilassarsi sotto i caldi raggi del sole. L’arcipelago è inoltre particolarmente apprezzato per fare immersioni e snorkelling tra i colorati banchi corallini, in compagnia di vivaci pesci, tartarughe e delfini.
I Documenti e le Formalità Doganali: Passaporto con sei mesi di validità al momento dell’ingresso nel Paese con almeno due pagine libere. E’ richiesto il visto d’ingresso ottenibile agli aeroporti di Arusha/ Kilimanjaro, Dar Es Salaam e Zanzibar al costo di Usd 50,00 per persona, inclusi i bambini oltre i due anni ( soggetto a variazioni).
Le Tasse d’Imbarco: E’ stata introdotta in tutti gli hoteluna tassa di soggiorno a partire dal 1 luglio 2015 pari a circa 1 Usdper per persona a notte che verrà richiesta direttamente al momento del check in. Prima dell’imbarco, direttamente in loco in aeroporto sono richiesti i Boarding Tax (Airport Service Charge) Usd 40 + Security Fee di Usd 9 a persona. tale importo può variare a seconda della compagnia aerea utilizzata. Entrambe le tasse devono essere pagate dai passeggeri direttamente in aeroporto.
Il Fuso Orario: +2 ore rispetto all’Italia quando è in vigore l’ora solare. (+1 con l’ora legale).
Il Clima: Il clima a Zanzibar è di tipo tropicale regolato dagli alisei e dai Monsoni provenienti dall’Oceano Indiano. Gli alisei portano intense precipitazioni tra marzo e maggio, mentre i Monsoni tra ottobre e dicembre. Più asciutte sono invece le stagioni intermedie, tra giugno e settembre e tra gennaio e febbraio con temperature elevate ma mitigate dalla brezza marina. Zanzibar è inoltre soggetta alle maree: in alcuni periodi dell’anno la differenza tra la minima e la massima apporta un’evidente modifica al litorale.
La Lingua Ufficiale: Le lingue ufficiali sono lo Swahili e l’inglese.
La Moneta: La moneta locale è lo scellino tanzaniano, il cui valore fluttua considerevolmente nei confronti del dollaro americano. Un dollaro vale circa 2.260 scellini tanzaniani, un euro circa 2.500. E’ possibili effettuare cambi valuta in moneta locale, si consiglia piccole somme per volta, in quanto è difficile poi riconvertire gli euro in dollari.
L’Elettricità: 220 V, è necessario un adattatore per le prese elettriche.
Il Telefono: Per chiamare Zanzibar dall’Italia comporre il prefisso 00255, più il prefisso locale senza lo zero quindi il numero. E’ attivo un sistema di gsm ma i costi sono molto elevati. Nel Serengeti e in alcune zone del Tarangire non c’è copertura.
Le Vaccinazioni: Nessuna vaccinazione è obbligatoria. Si consiglia di sottoporsi a parere medico per valutare la possibilità di vaccinazione anti malarica e malattie endemiche. La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria solo per viaggiatori provenienti da Paesi dove tale malattia è endemica (Kenya, Etiopia), anche nel caso di solo scalo aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore.