
Galleria fotografica
Descrizione
Nell’atollo di Lhaviyani, immerso nella lussureggiante natura il Fushifaru è un gioiellino nel cuore della National Marine Protected Area.
I due bracci di mare sui quali si affaccia rendono quest’isola davvero speciale, essi collegano la laguna interna dell’atollo con l’oceano aperto. Qui si trovano tre spettacolari siti di immersioni, uno dei quali è il celebre Fushifaru Thila.
Le Camere
La semplicità, l’armonia e la bellezza del design rispettoso dell’ambiente, sono l’essenza di questo resort, composto da sole 60 ville arredate in stile moderno e perfettamente integrate nell’ambiente naturale dell’isola.
3 Beach Villa Sunrise di 96 m² affacciate sull’oceano; 15 Beach Villa Sunset di 96 m² affacciate sulle calme acque della laguna Etherevari.
Inoltre 10 Pool Beach Villa Sunrise 112 m²; 10 Pool Beach Villa Sunset 122 m² sulle calme acque della laguna Etherevari.
4 Pool Water Villa 122 m²; 4 Premium Pool Water Villa 122 m²;; 3 Beach Duplex Villa 240 m²; 11 Jacuzzi Water Villa 122 m²;
Le Ville sono dotate di tutti i comfort, sono dotate di letto king size, day-bed, aria condizionata, ventilatore a soffitto, mini bar, cassetta di sicurezza, macchina per il caffè, telefono IDD, IPTV, asciugacapelli, doccia interna ed esterna, veranda, sdraio con ombrelloni, Wi-fi gratuito.
La Ristorazione
Due i ristoranti del resort, propongono specialità della cucina internazionale e locale oltre a menù vegetariani: il Korakali aperto per la prima colazione a buffet e proposte internazionali mentre al Raakani sono servite sontuose grigliate di carne e di pesce.
Di fronte ad un magnifico tramonto il Fanihandhi Bar deliziosi cocktail e proposte detox.
I Servizi e gli Sport
Gli amanti del benessere troveranno la Heylhi Spa, in un complesso di 5 sale per trattamenti ispirate ai tradizionali cottage maldiviani, immerse nella lussureggiante vegetazione tropicale.
Per i più sportivi sono diverse le attività praticabili, fra cui l’escursione subacquea a Fushifaru Kandu per ammirare dal vivo un’infinità di specie marine, dalle mante fino agli squali martello.
Un biologo marino residente è a disposizione per condividere lezioni sulla conservazione e la riproduzione dei coralli oltre ad accompagnare nelle escursioni guidate di snorkeling intorno all’isola e alla vicina barriera corallina.
Il Resort offre inoltre la possibilità di praticare moltissimi sport acquatici come kayak, sky-surf, jet ski.
Possibilità di prenotare gite in barca a remi o catamarano.
A disposizione una palestra attrezzata, corsi di yoga e campo da tennis.
Scrivi un commento