
1° giorno: Yangon – Arrivo
Arrivo a Yangon, disbrigo delle formalità d’ingresso e del ritiro dei bagagli. Trasferimento in hotel e nel pomeriggio visita della città con la Pagoda Kyaukhtagyi, la statua del Budda morente; la Pagoda di Sule, cuore spirituale della città; al tramonto visita della suggestiva pagoda Shwe Dagon (Pagoda d’Oro). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: Yangon – Bagan
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Bagan, antica capitale del grande impero del Myanmar dal decimo al tredicesimo secolo. Arrivo e visita del mercato, della Pagoda Shwezigon, con la grande cupola ricoperta d’oro che custodisce le reliquie di Budda, del tempio Ananada, testimonianza dell’antico splendore della città che nel 1200 contava circa 8000 templi e monasteri. Sosta in un negozio di lacche di produzione locale. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio proseguimento delle visite di Bagan. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: Bagan
Prima colazione in hotel e partenza per Minnanthu, i cui templi si trovano fuori dai percorsi turistici e custodiscono antichi affreschi. Visita delle pagode Sulamani e Dammayangyi, oggi considerati i più importanti siti archeologici. Pranzo in corso di escursione Nel pomeriggio proseguimento delle visite di Bagan. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: Bagan – Mandalay
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per Mandalay. Arrivo e proseguimento per la città immortale di Amarapura; visita al monastero Mahagandayon dove vivono più di 700 monaci che ogni mattina fanno la questua per il ritiro del pasto quotidiano. Si prosegue per il famoso ponte di legno di Tek UBein, il più lungo al mondo. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio escursione in battello attraverso il fiume Irrawady fino a Mingun, posta sul versante occidentale del fiume, dove si visiterà la gigantesca Pagoda incompiuta, rovinata da un terremoto nel 1838 e la pi grande campana esistente al mondo, il cui peso supera le 90 tonnellate. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: Mandalay – Heho – Pindaya – Inle Lake
Trasferimento in aeroporto e volo per Heho, sulle colline Shan nel nord est della Birmania, situato a circa 1000 metri sopra al livello del mare. Arrivo dopo circa 2 ore di volo, e proseguimento in auto per circa 80 chilometri attraverso i tipici paesaggi collinari, fino a Pindaya. Visita delle Grotte dei Centomila Buddha. Le statue, a migliaia, formano un labirinto all’interno di grandi caverne carsiche. Pranzo in ristorante. Proseguimento per il lago Inle. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno: Inle Lake
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione in barca sul lago, con la visita della tribù degli Intha, famosa per i pescatori che remano con una sola gamba. Durante il tragitto sosta alla Pagoda Phaung Daw Oo e si avrà modo inoltre di ammirare l’ingegnosità con cui sono stati costruiti gli orti galleggianti sul lago. Nel pomeriggio proseguimento in barca sul Lago Inle verso la costa occidentale per visitare il complesso di Indein che si raggiunge risalendo il fiume caratterizzato da piccole dighe per renderlo facilmente navigabile . Lungo le sponde scorci di vita locale, con donne al bucato e bimbi che giocano in acqua. Arrivo alla Shwe Inn Dain Pagoda circondata da una selva di stupe e tempietti, cui si accede attraverso un porticato di oltre mezzo km. Visita al sito con migliaia di stupa, alla foresta di bamboo e al mercato. Possibilità di osservare inoltre alcune donne della tribù delle “Donne Giraffa” con il collo allungato da anelli di ottone. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
7° giorno: Inle Lake – Heho – Yangon – Altra Destinazione
Prima colazione in hotel e in mattinata trasferimento in aeroporto ad Heho in tempo utile per il volo per Yangon. Pranzo in ristorante breve visita del mercato di Bogoye prima del trasferimento in aeroporto per altra destinazione.